Anche questo 2021 è passato e tra pochi giorni saremo in un nuovo anno. Un nuovo anno che, secondo i dati che abbiamo a disposizione, vedrà un’importante crescita lavorativa in tutti i settori. E, insieme alla crescita, aumenteranno anche i nuovi occupati. Una cosa però non deve aumentare, cioè gli incidenti sul lavoro. Purtroppo, anche in questi ultimi giorni dell’anno, registriamo delle morti sul posto di lavoro, come i tre operai morti dopo il crollo della gru a Torino. Questo fenomeno non è più accettabile e dobbiamo lavorare tutti nella stessa direzione per arginarlo e eliminarlo definitivamente.

 

Lo abbiamo detto più volte, una grande fetta degli incidenti sul lavoro è causata dalla mancanza totale o parziale di attrezzature di sicurezza o prevenzione. E abbiamo sempre ripetuto come la conoscenza delle regole di sicurezza specifiche, l’installazione dei dispositivi di prevenzione degli ambienti e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, uniti a un’efficace comunicazione dei rischi, facciano un enorme differenza e rendano gli ambienti o le attività svolte sicure e quasi prive di pericoli.

 

In questo 2022 la parola d’ordine deve essere sicurezza e prevenzione. Il nostro governo sta già varando nuove e importanti misure per contrastare questo nefasto fenomeno. Infatti dal 2022 entreranno in vigore diverse regole per rafforzare la sicurezza lavorativa, anche in previsione dell’aumento dei cantieri edili nati per il superbonus 110%.

 

Una prima novità che riguarda da vicino anche la nostra azienda sono i nuovi criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio (Gazzetta Ufficiale n. 237 del 4 ottobre 2021). Le disposizioni, che entreranno in vigore il 4 settembre 2022, si applicano ai luoghi destinati ad ospitare posti di lavoro, ubicati all’interno dell’azienda o dell’unità produttiva, nonché ogni altro luogo di pertinenza dell’azienda o dell’unità produttiva, ed alle attività che si svolgono nei cantieri temporanei o mobili. In questo caso la corretta informazione e installazione dei dispositivi antincendio sarà necessaria per prevenire incidenti e incorrere in sanzioni.

 

Un altro punto importante da tenere in considerazione è il probabile aumento dei cantieri che serviranno per la ristrutturazione data dal superbonus. Lo sappiamo, l’edilizia è il settore nel quale accadono più decessi e infortuni, per questo ogni nuovo cantiere dovrà essere dotato di tutte le misure di sicurezza necessarie. Inoltre, ogni dipendente dovrà essere efficacemente formato e attrezzato di tutti i dispositivi di sicurezza necessari affinché il rischio di farmi male sia il più basso possibile. Caschetti, imbracature, corde, cartellonistica di avvertimenti, guanti e mascherine dovranno essere sempre presenti su questi luoghi di lavoro.

 

Un altro punto importante è dato dalla sicurezza dei luoghi di lavoro. Infatti, spesso, questi non hanno tutte le installazioni che rendono efficace prevenire danni e infortuni. Già la legge regola le dotazioni di sicurezza degli impianti e degli organi in movimento, ma dobbiamo ricordarci anche che una corretta predisposizione all’antincendio e la presenza di porte tagliafuoco aiutano, e non poco, a evitare il propagarsi di incendi, rendendo sicuri gli ambienti. I nuovi edifici, le ristrutturazioni e le nuove sedi operative, dovranno essere sempre a norma con queste regole.

 

Vero, sembrano tante regole, ma in realtà non sono nuove. Già il TUSL riporta dettagliatamente le norme da rispettare, queste precisazioni servono a incentivare sempre più il rispetto delle regole e mettere al centro delle attività lavorative l’incolumità delle persone e dei luoghi. Non possiamo più permetterci di piangere la morte di persone che stanno solo svolgendo il proprio lavoro. Vero, la situazione migliora di anno in anno, ma dobbiamo fare di più, dobbiamo lavorare tutti insieme per eradicare questo problema.

 

Noi di ovrema siamo pronti, vogliamo essere attori di questo cambiamento e vogliamo e dobbiamo fare la nostra parte. I nostri consulenti sono esperti e preparati per consigliarti sempre i migliori dispositivi e aggiornarti sulle ultime novità normative. Il 2022 dovrà essere l’anno della rinascita e del cambiamento, non farti trovare impreparato.